
Laboratorio di Yoga
“Lo yoga è un bellissimo viaggio che ci permette di conoscere quello che succede dentro di noi” È diventato ormai un appuntamento fisso
Diario dei Nonni
Laboratori, Eventi, Viaggi e Ricette dei Nostri Nonni
Ultime Novità
Ultimi aggiornamenti dal Diario dei Nonni
“Lo yoga è un bellissimo viaggio che ci permette di conoscere quello che succede dentro di noi” È diventato ormai un appuntamento fisso
Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, il Santo protettore degli animali domestici, solitamente rappresentato insieme ad un maialino. La nostra ospite Annarita
“Attraverso le immagini si preserva la memoria e l’identità storica e culturale. La rappresentazione è allora il tempo-spazio grazie al quale si rende
Il cielo è celeste, è azzurro il sole nel cielo è luminoso e bello. La terra a primavera porta le erbe e i
Ottobre Ottobrino pesto l’uva e fò il vino aro il colle, aro il piano fò dei solchi per gettare il grano. Vado lassù
Un giorno era di Aprile un piccolo pastore aveva tante pecore al pascolo Le madri pecore avevano gli agnellini e insegnavano a brucare
Era il giorno di Pasqua e la chiesa con i nomi aveva i fiori colorati di tanti colori ora sono passati gli anni
Il Diario dei nonni è un progetto che nasce con l’obiettivo di raccogliere e divulgare il sapere dei nostri nonni. La narrazione di
E chiudiamo questo 2022 mantenendo la promessa fatta ai giovani agricoltori della Coldiretti Giovani Impresa Marche. I nonni ringraziano di cuore i ragazzi
Oggi le nostre nonne vi presentano la ricetta dei BISCOTTI LESSI, tipici biscotti fatti di ingredienti poveri, che le nonne erano solite preparare
Oggi abbiamo accolto in struttura i giovani agricoltori di Coldiretti impresa di Ancona che hanno consegnato agli ospiti cesti di prodotti ottenuti direttamente
Domenica 18 dicembre 2022 Ore 11. C’ è molto fermento in casa di riposo questa mattina, assistenti di rosso abbigliate addobbano il salone
Riciclo parte 2 In queste settimane gli ospiti della casa di riposo si sono dedicati di nuovo a laboratori di riciclo, questa volta
In queste settimane ci stiamo preparando al periodo dell’Avvento grazie al contributo del signor Victor Stefanini. Victor è un pastore di chiesa evangelica,
Quest’anno si è svolta a Corinaldo la Festa del Socio Pensionato ANAP Confartigianato delle province di Ancona, Pesaro e Urbino. Come struttura per
Oggi pomeriggio si è svolta una delle tante iniziative organizzate dall’amministrazione comunale di Corinaldo per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro
“La risata è il tonico, il sollievo, il rimedio per il dolore” ( Charlie Chaplin) È un sabato pomeriggio di fine novembre, grigio
Parte 1 Questa settimana ci siamo dedicati al riciclo in vista della Festa che si terrà sabato 26 novembre con i Claun Ciofega.
Oggi ci hanno fatto visita degli ospiti inaspettati che hanno rallegrato i nostri nonni. Alla vista di due cuccioli di gatto, molti ospiti
E così la tanto attesa festa di S. Martino è stata un vero successo! I nonni, tutti riuniti in salone, hanno trascorso un
” I genitori nostri ci facevano andare a raccogliere la ghianda per il maiale di casa. Tutti i ” fioli” volevano le castagne
“ll Vin Brulè è buonissimo, con la scorza del limone, l’arancia e i pezzi di mela. L’importante è che sia vin brulè, con
La “Taverna dei Nonni” ha aperto i cancelli ai bambini del paese di Corinaldo nel giorno di Halloween. Streghe, fantasmi e diavoletti sono
“Bambini è una notte spaventosa E i nonni vi aspettano nella taverna mostruosa Nonni stregoni e nonne streghette Pronte a scavare belle zucchette
Il 22 Ottobre è stato un sabato di festa per i nonni della Casa di Riposo. Ci hanno fatto visita degli ospiti speciali
L’autunno è alle porte e tra i nostri nonni riaffiorano i ricordi di quando si trascorrevano lunghe giornate in mezzo ai filari delle
2 ottobre 2022 In occasione della Festa dei Nonni abbiamo aperto il “Diario dei Nonni”, coinvolgendo gli ospiti della Casa di Riposo e
La Fondazione è nella Comunità di Corinaldo ed il nostro paese ha la fortuna di avere con se la Fondazione con la sua
Laboratori
Attività creative con i nostri nonni
“Attraverso le immagini si preserva la memoria e
Ricette
prelibatezze dai nostri nonni
Viaggi
dai racconti dei nostri nonni
Racconti
storie e racconti dei nostri nonni
Il 17 gennaio si festeggia Sant’Antonio Abate, il
Presidenza e Segreteria:
Via Borgo di Sopra, 48
60013 Corinaldo (AN)
Tel. 071 679215 / 071 7977691
Fax 071 7977690
Residenza per anziani Santa Maria Goretti:
Viale degli Eroi, 17
60013 Corinaldo (AN)
Tel. 071 67108
La Fondazione proviene dalla privatizzazione dell’ex IPAB Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo. L’Ente gestisce la Residenza per Anziani “Santa Maria Goretti (Casa di Riposo e Residenza Protetta)