Quest’anno gli ospiti della Residenza Protetta- Casa di Riposo potranno assaporare un uovo di Pasqua diverso dal solito, un uovo di cioccolato denso di un importante significato.
La Fondazione Santa Maria Goretti- Servizi alla Persona ha infatti aderito all’iniziativa ” Un uovo oggi per un nuovo domani”, acquistando le uova solidali presso il centro missionario dei frati cappuccini della provincia picena di Recanati per aiutare i bambini dell’Etiopia e del Benin in Africa, costretti ad una vita molto povera.
Molte famiglie corinaldesi hanno aderito a questa iniziativa facendo una donazione che servirà ad acquistare beni a loro necessari e come sostiene il Presidente Giuseppe Falcinelli: ” La Fondazione vuole raccontare alle famiglie l’importanza di questo gesto e sensibilizzarle affinchè negli anni tali iniziative siano sempre più condivise e diffuse”. Dietro ad una semplice donazione c’è la volontà di dare spontaneamente all’altro senza attendere nulla indietro. Quello di quest’anno è quindi un acquisto consapevole, perchè ne riconosce le finalità, un gesto fatto insieme e condiviso che, per chi lo riceve, può fare la differenza.
La Fondazione ha richiesto la presenza di Padre Stelvio Sagrati per la consegna delle uova agli ospiti della struttura perchè sono proprio i frati cappuccini presenti nel territorio che ci insegnano i valori presenti dietro a questi gesti di solidarietà.
” L’Etiopia è una missione e ci sono tanti bambini in adozione. Nel 2000 tramite la Confartigianato delle Marche è nato un centro maternità e dalle Marche sono partite tante donazioni. C’è una forte presenza religiosa nel Benin di frati cappuccini e suore di clausura” . Cosi ci spiega Padre Stelvio recitando poi una preghiera ai nonni e una benedizione non solo alla “casa” ma a tutti coloro che ci abitano.
Un augurio speciale quindi per questa Pasqua 2025 da parte di tutta la Fondazione Santa Maria Goretti, dal Presidente Giuseppe Falcinelli, dal Cda e dai dipendenti amministrativi presenti. Una Fondazione sempre attenta a dar voce ai bisogni delle persone, che pone al centro del suo operato ascolto e qualità degli interventi, una Fondazione che sostiene le risorse e le proposte di tutti coloro che la vivono.










