Prosegue il grande lavoro svolto dalla Fondazione Santa Maria Goretti- Servizi alla persona per il nuovo processo di Accreditamento Regionale (Manuale di Accreditamento per le strutture sanitare DGR n.1572 del 16.12.2019, integrata dalla DGR n.1263 del 31.08.2023)
VIRNA VALORI Responsabile di Struttura -Fondazione Santa Maria Goretti – Servizi alla Persona:
“Sono molto orgogliosa di aver contribuito all’ottenimento della certificazione a conferma dell’impegno costante nel costruire e mantenere un modello di lavoro di alta qualità”.
TURCHI ILARIA Responsabile Sistema di Gestione Qualità – Fondazione Santa Maria Goretti – Servizi alla Persona:
“Il raggiungimento dell’obiettivo è motivo di grande gratificazione e un punto di partenza per un lavoro che ci permetterà un miglioramento continuo su tutti gli aspetti e procedimenti legati all’erogazione dei servizi di assistenza sociosanitaria del nostro Ente”.
Massimiliano ORO – Responsabile BU Servizi alla Persona – CSQA.
” Come CSQA siamo orgogliosi di essere partner privilegiato della Fondazione Santa Maria Goretti di Corinaldo. Durante l’audit condotto abbiamo potuto verificare l’applicazione efficace delle procedure al Sistema Gestione Qualità implementato. La norma ISO 9001 rimane uno strumento gestionale ed operativo adeguato per le organizzazioni, al fine di monitorare l’adeguatezza normativa, attuare il miglioramento continuo dei propri processi e misurare l’efficacia della soddisfazione dell’utente ospite della Casa di Riposo e Residenza Protetta. Siamo soddistatti del lavoro svolto, abbiamo riscontrato un management motivato ed un personale coinvolto e professionalmente adeguato. Il certificato rilasciato attesta tale impegno e comunica fiducia alle famiglie degli utenti della struttura. Nei prossimi anni verrà effettuato un monitoraggio del sistema, mediante degli audit, in conformità alle procedure di accreditamento”.
ANDREA ZAMPA Direzione e controllo e Business Continuity, Sanità -Consulteck Group Srl:
“Nel Contesto italiano, che invecchia ad altissima velocità, dove gli over 65 non autosufficienti non trovano nel sistema sanitario nazionale una risposta adeguata alla domanda di assistenza e le famiglie, a causa anche della crisi, stentano sempre più a farsi carico dei propri parenti più anziani, assistiamo ad un proliferare di strutture private che si assumo l’onere di tale servizio.
Potersi affidare ad una organizzazione strutturata nella quale esista:
chiarezza dei ruoli, dei compiti e delle gerarchie;
ottimizzazione nell’utilizzo di risorse, in particolare delle risorse umane , garantendo un approccio socialmente responsabile
crescita del senso di appartenenza del personale a fronte di un coinvolgimento del personale stesso nella costruzione del Sistema di gestione al servizio dell’ospite
miglioramento dell’efficienza dei processi a fronte di standard di qualità definiti e resi pubblici
maggiore tranquillità di rispondenza ai requisiti richiesti dalle ASL e capacità di dimostrare le attività svolte nei confronti degli ospiti.
diventa fondamentale per garantire la famigli e la collettività nel rispetto della persona e nella professionalità di erogazione del servizio offerto.
E’ in questo ambito che si colloca la riorganizzazione della Fondazione Goretti, inserendo un Modello Organizzativo gestionale conforme alle norme Internazionali ISO 9001, ed ottenendo la CERTIFICAZIONE da parte di Un Organismo Accreditato ACCREDIA di livello internazionale come CSQA. Noi della Consultek Group, società che opera in progettazione ed applicazione di modelli organizzativi a questa tipologia di realtà, abbiamo trovato nella Fondazione un partner perfetto, in grado di calarsi nella nuova organizzazione in modo impeccabile ed applicare le nuove regole, riportate nei nuovi processi e procedure in modo sistematico. Dall’applicazione regolare delle nuove metodologie l’organizzazione ha ottenuto dei miglioramenti concreti in temi di performance dei servizi alla persona erogati, ricercando ed ottenendo la soddisfazione delle sue parti interessate.”
Residenza per anziani Santa Maria Goretti: Viale degli Eroi, 17 60013 Corinaldo (AN)
La Fondazione proviene dalla privatizzazione dell’ex IPAB Istituti Riuniti di Beneficenza di Corinaldo. L’Ente gestisce la Residenza per Anziani “Santa Maria Goretti (Casa di Riposo e Residenza Protetta)